Italia si prepara all’implementazione del Regolamento DORA: più sicurezza per il settore finanziario
Negli ultimi anni, la crescita delle minacce informatiche ha reso sempre più urgente una regolamentazione chiara per garantire la sicurezza digitale delle istituzioni finanziarie. Proprio per questo, l’Unione Europea ha introdotto il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), entrato in vigore nel gennaio 2023. Il suo obiettivo è rafforzare la resilienza operativa digitale delle banche, delle assicurazioni e di altri attori del settore finanziario, imponendo standard più stringenti sulla gestione del rischio informatico e sulla protezione dai cyber attacchi.
Il 5 marzo 2025, l’Italia ha compiuto un passo importante pubblicando la bozza del decreto legislativo per l’adeguamento a DORA. Il testo non solo recepisce il regolamento europeo, ma ne amplia l’applicazione, introducendo maggiori responsabilità per le aziende e sanzioni più severe in caso di mancato rispetto delle norme. Inoltre, prevede misure di interdizione temporanea per i dirigenti che non garantiscono adeguati livelli di sicurezza informatica.
Con questa mossa, l’Italia dimostra di voler rafforzare la protezione delle istituzioni finanziarie e dei loro clienti, in un contesto in cui la cybersecurity è ormai un elemento chiave per la stabilità economica e la fiducia del mercato. L’adozione definitiva del decreto è attesa nei prossimi mesi, ma è già chiaro che le aziende del settore dovranno adeguarsi rapidamente ai nuovi standard per evitare rischi e sanzioni.